Date degli eventi
22nd - 25th May 2025
Monaco
Monaco Yacht F1: l'esperienza del Gran Premio 2025
Il Gran Premio di Monaco TAG Heuer di Formula 1 2025, in programma dal 22 maggio al 25 maggio 2025, segna l'82a edizione di questa gara iconica. Rinomato per il suo circuito impegnativo e l'ambientazione affascinante, il Gran Premio di Monaco rimane un momento clou del calendario di Formula 1, con un numero limitato di posti disponibili per il noleggio di yacht. Essendo uno degli eventi motoristici più iconici al mondo, offre un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di corse.
Prenota qui il tuo noleggio di yacht a Monaco
Compila questo breve modulo e un membro del nostro team di broker charter professionisti ti contatterà per organizzare la tua esperienza esclusiva di noleggio di yacht.
Panoramica dell'evento
Il Gran Premio di Monaco è uno degli eventi più prestigiosi e attesi del calendario di Formula 1. Organizzato ogni anno nella pittoresca città di Monte Carlo, a Monaco, l'evento offre una miscela unica di corse ad alta velocità, lusso ed esclusività. L'esperienza del Gran Premio di Monaco è imperdibile per ogni appassionato di corse, gruppo aziendale o individuo alla ricerca di un'avventura unica. Con la sua splendida posizione, l'ospitalità di livello mondiale e l'atmosfera elettrizzante, il Gran Premio di Monaco è un evento che promette di lasciare un'impressione duratura.
Una partnership storica: la sponsorizzazione del titolo da parte di TAG Heuer del Gran Premio di Monaco
Con uno sviluppo epocale, TAG Heuer è diventato il primo sponsor principale del Gran Premio di Monaco in quasi un secolo. Questa partnership, frutto di un nuovo accordo tra Formula Uno e LVMH, rinominerà l'evento come TAG Heuer Grand Prix de Monaco di Formula 1. TAG Heuer, che ha sostituito Rolex come cronometrista ufficiale della Formula Uno, è associato all'Automobile Club de Monaco dal 2011. Questa sponsorizzazione segna l'inizio di un accordo decennale tra LVMH e la Formula Uno, con il contratto per il GP di Monaco valido fino al 2031.
Opzioni di ospitalità per yacht
Vivi il Gran Premio di Monaco con stile con le nostre lussuose opzioni di ospitalità in yacht. Il nostro pacchetto di ospitalità per superyacht offre agli ospiti la migliore esperienza di osservazione, con ormeggi eccellenti situati nel cuore di Port Hercule. Goditi vini pregiati, cucina gourmet e champagne mentre assisti all'emozionante azione di regata. Le nostre opzioni di ospitalità in yacht soddisfano sia i gruppi aziendali che gli ospiti individuali, offrendo un'esperienza indimenticabile che unisce lusso, esclusività ed entusiasmo.
Esperienze a bordo pista
Vivi da vicino l'azione di gara con le nostre esperienze in pista. Il nostro Trackside Yacht si trova nella Zona 1 e offre viste mozzafiato sul circuito. Goditi l'ospitalità all-inclusive, compresi cibo e bevande, mentre ammiri i panorami e i suoni del Gran Premio di Monaco. Con aree coperte limitate per proteggerti dalle intemperie, il nostro Trackside Yacht offre un'esperienza coinvolgente che ti mette al centro dell'azione.
Biglietteria e ospitalità
I biglietti per il Gran Premio di Monaco 2025 sono disponibili sul sito ufficiale dell'Automobile Club de Monaco. Sebbene i pacchetti di due e tre giorni siano esauriti, è ancora possibile acquistare biglietti giornalieri individuali. Per chi cerca un'esperienza di alto livello, vengono offerte opzioni di ospitalità come VIP Loges e Belvedere, che offrono viste e servizi di prima qualità. Vivere la regata da uno yacht di lusso offre una prospettiva ed esclusività uniche, con cene gourmet, servizio dedicato e un'atmosfera vivace tra eventi prestigiosi durante il fine settimana di gara.
Assistere al Gran Premio di Monaco da uno yacht del Gran Premio di Monaco offre viste mozzafiato sulla gara, eventi glamour ed esperienze sociali a Port Hercule, compresi emozionanti after-party.
Alloggi e trasferimenti
Per completare la tua esperienza al Gran Premio di Monaco, offriamo opzioni di alloggio premium a Monte Carlo, comodamente situato vicino al Circuito di Monaco. I nostri trasferimenti giornalieri di andata e ritorno assicurano che arriviate al circuito con stile e comfort, evitando il fastidio della guida. Con i nostri pacchetti di alloggio e trasferimento, puoi concentrarti sul goderti l'azione delle gare e l'ospitalità di lusso, sapendo che ogni dettaglio è stato curato.
Uno sguardo alla stagione 2025 di Formula 1
La stagione 2025 di Formula 1 comprende un calendario record di 24 gare, con il Gran Premio di Monaco posizionato come ottavo round. In particolare, questa stagione vede il debutto di Lewis Hamilton con la Ferrari, in collaborazione con Charles Leclerc. La loro collaborazione mira a sfidare il recente dominio di Max Verstappen, che ambisce al suo quinto campionato piloti consecutivo.
L'eredità duratura di Monaco in Formula 1
Il Gran Premio di Monaco è un punto fermo del Campionato del Mondo di Formula 1 dal 1950, famoso per le sue strade strette, i cambi di quota e le curve impegnative. Nel 2024, Charles Leclerc ha fatto la storia come il primo pilota monegasco a vincere la gara dopo Louis Chiron nel 1931. Questa vittoria è stata particolarmente importante, in quanto la gara si è conclusa con i primi dieci piloti che hanno terminato nelle posizioni di partenza, sottolineando la natura impegnativa del circuito.
L'elevata richiesta di yacht durante il Gran Premio di Monaco evidenzia la loro natura lussuosa ed esclusiva, offrendo una combinazione unica di comfort, servizio eccellente e posizionamento privilegiato per un'esperienza di osservazione della regata senza precedenti.
Guardando avanti: il futuro del Gran Premio di Monaco
Nel novembre 2024, la Formula 1 ha annunciato un'estensione di sei anni con l'Automobile Club de Monaco, garantendo che il Gran Premio rimanga in calendario almeno fino al 2031. Come parte di questo accordo, a partire dal 2026, la gara si sposterà al primo fine settimana completo di giugno, con l'obiettivo di ottimizzare il calendario delle gare e ridurre le sfide logistiche.
Conclusione
Il Gran Premio di Monaco TAG Heuer di Formula 1 2025 promette di offrire l'entusiasmo e il prestigio che i fan si aspettano da questo evento storico. Con una schiera di piloti stellati, un circuito impegnativo e il fascino dell'ambientazione glamour di Monaco, la gara di quest'anno è destinata a diventare un momento clou del calendario degli sport motoristici.