Secchio St Barths 2025
13th - 16th March 2025
Regata di St. Barths Bucket
La St Barths Bucket Regatta, in programma dal 13 al 16 marzo 2025, è un evento di primo piano nel calendario delle regate di superyacht. Come parte della prestigiosa serie di regate a bacchetta, enfatizza il divertimento e lo spirito di squadra rispetto alla concorrenza. Ambientata nella splendida cornice di Saint Barthélemy nei Caraibi, questa regata su invito offre ai partecipanti un mix di entusiasmanti eventi velici e vivaci eventi sociali.
Cosa aspettarsi alla St Barths Bucket Regatta
La St Barths Bucket Regatta è un importante evento velico che si svolge nella pittoresca isola di Saint Barthélemy, nelle Indie occidentali francesi. Come appassionato di vela, puoi aspettarti un'esperienza emozionante e unica in questa prestigiosa regata. Ecco cosa puoi aspettarti:
- Superyachts: La St Barths Bucket Regatta presenta alcuni dei superyacht più spettacolari del mondo, con particolare attenzione alle imbarcazioni a vela che superano i 100 piedi di lunghezza alla linea di galleggiamento. Questi magnifici yacht sono uno spettacolo da vedere, sia in acqua che ormeggiati nel porto.
- Bucket Stewards: L'evento è organizzato meticolosamente dai Bucket Stewards, un gruppo dedicato di marinai e proprietari di yacht esperti. La loro esperienza assicura che la regata si svolga senza intoppi e in sicurezza, permettendo ai partecipanti di concentrarsi sul brivido della regata.
- Popular Bucket Posters: ogni anno, la regata presenta un Bucket Poster in edizione limitata, progettato per commemorare l'evento. Questi poster sono diventati oggetti da collezione molto ricercati tra gli appassionati di vela e gli appassionati della regata, e catturano lo spirito e la bellezza dell'evento.
- Programma di vela per giovani: La St Barths Bucket Regatta sostiene con orgoglio lo Youth Sailing Program presso il St Barths Yacht Club (SBYC). Questo programma è fondamentale per insegnare ai bambini i valori del rispetto, della responsabilità e della cooperazione, promuovendo la prossima generazione di marinai.
- Ville in collina e strade costiere: gli spettatori possono godere di viste mozzafiato della regata dalle ville sulle colline o lungo le strade costiere. Questi punti panoramici offrono una prospettiva unica della flotta in transito, regalando un'esperienza di osservazione indimenticabile.
- J Class e Superyacht Racing: La regata presenta una vasta gamma di superyacht, tra cui gli iconici yacht della Classe J noti per la loro eleganza e abilità nelle regate. La presenza di queste imbarcazioni storiche aggiunge un tocco di nostalgia e imponenza all'evento.
- Quota di iscrizione e costi di iscrizione: La quota di iscrizione per gli yacht partecipanti viene utilizzata per sostenere enti di beneficenza locali, incluso lo Youth Sailing Program presso la SBYC. Ciò garantisce che la regata non solo offra una competizione emozionante, ma restituisca anche qualcosa alla comunità.
- Regatta Village and Bucket Bar: Il villaggio delle regate, situato sul lungomare di Gustavia, è il fulcro sociale dell'evento. Qui, marinai e spettatori possono riunirsi al Bucket Bar per socializzare, ascoltare musica dal vivo e partecipare a varie attività, migliorando l'esperienza complessiva.
- Appassionati di vela e proprietari di yacht: La St Barths Bucket Regatta è un evento imperdibile per gli appassionati di vela e i proprietari di yacht. Offre un'opportunità unica per vivere la magia di un noleggio di yacht ai Caraibi, circondati da persone che la pensano allo stesso modo e che condividono la passione per la vela.
Saint Barthélemy: La regata si svolge sulla splendida isola di Saint Barthélemy, nota per la sua miscela unica di cultura francese e caraibica. Con le sue spiagge incontaminate e le sue acque cristalline, St Barths offre lo sfondo perfetto per questo evento prestigioso.
Nel complesso, la St Barths Bucket Regatta è un'esperienza indimenticabile che combina superyacht spettacolari, regate emozionanti e un'atmosfera isolana unica. Che tu sia un appassionato di vela, proprietario di uno yacht o semplicemente alla ricerca di un'esperienza unica, la St Barths Bucket Regatta è un evento da non perdere.
Contesto storico
La Bucket Regatta inaugurale si è svolta a Nantucket, Massachusetts, nel 1986. Quella che era iniziata come una regata informale tra sette superyacht a vela si è evoluta in una tradizione celebre, che enfatizza il cameratismo e la pura gioia di navigare. Nel 1995, l'evento ha trovato una nuova sede a St. Barths, dove da allora si svolge ogni marzo. Nel corso degli anni, la regata è cresciuta in modo significativo, attirando nelle ultime edizioni una flotta di oltre 40 superyacht.
Aspetti salienti della regata 2025
I preparativi per l'edizione 2025 sono a buon punto, con le prime indicazioni che indicano una flotta robusta e un'intensa competizione di classe. In particolare, è previsto il debutto di diverse nuove costruzioni, che aggiungeranno entusiasmo all'evento. La regata sarà caratterizzata dal tradizionale formato delle regate a inseguimento, che assicurerà una competizione emozionante tra imbarcazioni con caratteristiche di navigazione simili.
Classi speciali
La regata del 2025 continuerà a offrire corsi specializzati per soddisfare diversi partecipanti:
- Corinthian Spirit Class: questa classe senza spinnaker enfatizza un'esperienza di gara più rilassata, riducendo la necessità di equipaggi di gara numerosi e riducendo al minimo le spese di ottimizzazione. Nel 2024, questa classe prevedeva 11 iscrizioni in due divisioni.
- Classe da 90 piedi: con tre yacht che hanno già manifestato l'intenzione di partecipare, questa classe è pronta a tornare e può ospitare fino a sei partecipanti.
- Classe regata da 100 piedi: il cui debutto è previsto per il 2025, questa classe soddisferà gli sloop da 100 piedi orientati alle prestazioni che non sono in linea con i tradizionali criteri dei superyacht da crociera. I partecipanti parteciperanno a un'altra giornata di regate con vento e sottovento giovedì 13 marzo.
- J Class: rinomati per la loro eleganza e abilità di regata, gli yacht della Classe J prevedono di tornare con un inizio di classe dedicato e un giorno in più di regate con vento/sottovento il 13 marzo.
Pianificazione preliminare
La regata dura quattro giorni e combina regate rigorose con una serie di eventi sociali:
- Giovedì 13 marzo:
- Morning: gare Windward/Leeward per la classe 100-Foot Racing e la classe J.
- Sera: Festa di benvenuto della flotta e un'esclusiva festa dei proprietari.
- Venerdì 14 marzo:
- Mattina: briefing pre-gara.
- Midday: Prima regata costiera per tutte le classi.
- Sera: presentazione quotidiana dei premi seguita da un Dockside Crew Party.
- Sabato 15 marzo:
- Mattina: briefing pre-gara.
- Midday: Seconda regata costiera.
- Sera: Presentazione quotidiana dei premi e Bucket Bash.
- Domenica 16 marzo:
- Mattina: briefing pre-gara.
- Mezzogiorno: ultima regata costiera.
- Sera: Cerimonia di premiazione finale e festa.
L'autorità organizzatrice si riserva il diritto di modificare il programma in base alle condizioni meteorologiche o a circostanze impreviste.
Impegni sociali
Oltre alle gare competitive, la Bucket Regatta è rinomata per la sua vivace scena sociale. L'edizione 2025 promette un programma sociale senza precedenti, offrendo ai proprietari di yacht e ai loro ospiti un'esperienza unica e divertente sia a terra che in ippodromo. Sulla scia dell'inclusività degli anni precedenti, i partecipanti sociali che non partecipano alle regate sono nuovamente invitati a partecipare.
Partecipazione e ingresso
Le imbarcazioni che desiderano partecipare, sia alle regate che come iscrizioni sociali, sono incoraggiate a richiedere un invito. Sarà accettato un numero limitato di domande di iscrizione non legate alle regate. Le parti interessate devono contattare gli organizzatori dell'evento per ulteriori informazioni.
Sicurezza e governanza
In quanto evento approvato dalla SuperYacht Racing Association (SYRA), la Bucket Regatta aderisce a rigorosi protocolli di sicurezza, garantendo un ambiente sicuro per tutti i partecipanti. Il bando di regata e i documenti correlati sono disponibili sul sito Web ufficiale e forniscono dettagli completi su regole, idoneità e altre informazioni pertinenti.
Conclusione
La St Barths Bucket Regatta del 2025 promette di essere un evento straordinario, che unisce il brivido delle regate di superyacht al fascino dell'ospitalità caraibica. Che tu sia un velista esperto o un appassionato di vela, questa regata offre un'esperienza senza precedenti nel mondo della vela.